753. IN CAMMINO – Santuario del Piastraio

Come ben sapete sono molto legato al Santuario del Piastraio sia per motivi di devozione personale e parrocchiale (ricordate i nostri pellegrinaggi prepandemia?) che logistici (sono stato uno dei ideatori del “cammino” fra i boschi e le cave abbandonate per giungere al santuario).

Ricordo ancora il suono delle campane a stormo e le lacrime del Proposto Orsucci nell’occasione del nostro primo pellegrinaggio parrocchiale.

Poi venne il tempo dei maxipellegrinaggi con Brosio e tanti altri amici che venivano da ogni parte della Toscana e riempivano il paese…

Ricordo i tanti mini-pellegrinaggi pomeridiani (con tanto di merenda al sacco) al tempo di Proposto Binelli ecc. tutte iniziative ricche di frutti spirituali e non solo.

Poi c’è stata l’epidemia ed è saltato tutto. Il sentiero in parte è franato e nella parte rimasta è stato invaso dai rovi e così i pellegrinaggi sono stati sospesi…

Adesso il nuovo Proposto, Padre Benvenuto, ricco di una esperienza di missione, desidera riprendere questa esperienza e propone intanto le visite personali/famigliari pomeridiane ma non nei giorni feriali bensì in quelli festivi per poi riprendere anche i pellegrinaggi parrocchiali.

Il Santuario verrà aperto TUTTE LE DOMENICHE DI GIUGNO in orario 15.00 – 18.00 con la recita comunitaria del Rosario alle ore 16.00. Lui sarà presente per le confessioni e i colloqui spirituali come pure per suggerire indicazioni logistiche. Non so se la casa di Compagnia verrà aperta per spuntini e simili ma il parco antistante sarà a disposizione senz’altro per chi vorrà fermarsi fino a sera per cenare all’aperto.

Qui di seguito scrivo il numero di telefono di Padre Benvenuto e la sua mail per chi desidera avere ulteriori informazioni.

P.e Benvenuto: telefono 327 1904348      mail  [email protected]

 

752. IN CAMMINO – State sereni…

Ho usato la ormasi celebre frase di Matteo R. per tranquillizzarvi. Sono dimagrito, è vero, ma al momento non ho problemi di salute se non l’ernia che mi fa confondere (forse mi sono stancato un po’ troppo) e la prostata perché sono anziano…

Il dimagramento è dovuto a una attenzione alimentare prescritta dallo specialista al fine di evitare spiacevoli inconvenienti quali le infiammazioni gastrointestinali.

Sempre per questo motivo ho ridotto al minimo gli incontri conviviali per evitare di dovermi poi sorbire i farmaci antistaminici: non posso andare avanti a pillole! Quando sono ospite non posso certo fare il prezioso e chiedere informazioni sulla qualità dei cibi (specialmente i dolci) e sulle modalità di cottura. Preferisco, al momento, rinunciare sperando a breve di potermi rimettere i forma.

Questa vostra attenzione mi fa piacere anche perché siete persone care e a me piace stare in vostra compagnia ma al momento dobbiamo avere un po’ di pazienza.

Io per primo che sono ghiottone e non riesco a contenermi di fronte a un buon alimento come quelli che voi siete soliti prepararmi.

Ora corro in chiesa per l’Adorazione Eucaristica sperando che non ci siano contrattempi spiacevoli con i nomadi (dovrebbe andare tutto bene perché sono già venuti i canonica e li ho già riforniti: gli alimenti non si negano a nessuno)

751. IN CAMMINO – La “stagione” ormai è iniziata

Siamo soltanto all’inizio ma la stagione ormai è cominciata: gli ospiti estivi sono presenti in buon numero – soprattutto quelli che hanno i bambini piccoli – e fra questi non mancano gli stranieri. Le tende negli stabilimenti balneari sono ormai prenotati – io non ho ancora prenotato perché aspetto la fine della scuola – e così pure gli alberghi. Anche i negozi hanno ormai assunto il personale estivo e tutto sembra andare per il meglio.

C’è un po’ di preoccupazione per l’assenza (probabile) dei turisti dell’Est Europa ma al riguardo c’è poco da fare: finché ci sarà la guerra russi e ucraini non si vedranno in giro o se ci saranno… saranno in incognito.

La prossima settimana inizieremo a preparare il parco delle Canossiane per le celebrazioni estive che inizieranno DOMENICA 18 Giugno con le due Messe del pomeriggio, una alle 18.00 e l’altra alle 19.00.

Poi sarà la volta del parco di Roma Imperiale che aprirà come sempre DOMENICA 25 Giugno con le due Messe solite: una alle 10.00 e la seconda alle 18.00.

Quanto alla Messa feriale e prefestiva l’orario è già stato posticipato di una mezz’oretta, dalle 18.00 alle 18.30 ( non è stato ancora riportato sul blog…).

Quella del mattino verrà messa in calendario non appena don Yudas verrà in vacanza. Per il momento dovete pazientare ancora qualche giorno.

Penso che dovrò modificare anche l’orario e il giorno dell’Adorazione Eucaristica perché il Mercoledì mattina siamo invasi da questuanti prepotenti che non ci permettono di starvene quieti a pregare. Ma non sono ancora sicuro di cosa fare perché è dal Gennaio 1997 che il Mercoledì è dedicato all’Adorazione e alla Confessione e sarebbe una sconfitta non solo per la chiesa ma anche per le forze dell’ordine che non riescono ad arginare il problema.

Comunque vada vi terrò informati.