1016. IN CAMMINO – Sempre a proposito dell’indulgenza canossiana…

Torno anche se con poche righe sul tema dell’indulgenza per chiarire le idee a quanto non hanno capito le modalità per lucrarla.

Come ho già scritto bisogna avere il cuore sgombro da ogni cattiveria e quindi è opportuno confessarsi nel caso ci fosse anche soltanto qualche sfumatura di peccato.

Poi è bene partecipare alla Messa per la professione della fede (il Credo), la preghiera per il Papa e la Comunione. A quel punto basta fare un passo nella chiesetta delle Suore per un momento di preghiera in silenzio e niente più…

La portineria delle Suore è sempre aperta: non c’è che da suonare ed entrare per la visita e la preghiera. Vediamo quindi di approfittarne.

Per chi poi è solito frequentare il parco per la Messa della Domenica – alle 18.00 oppure alle 19.00 – è ancora più semplice perché la chiesetta è lì … sempre aperta, sempre a disposizione!

L’altra cosa importante da chiarire: per i defunti o per i viventi? E ancora per i sani o per gli ammalati?

I primi che possono usufruirne siamo noi stessi: siamo noi infatti che abbiamo bisogno del sostegno di Gesù e della compagnia dei Santi per iniziare o proseguire un cammino di conversione verso la santità. Poi naturalmente ci sono i nostri defunti che ne hanno bisogno a modo di suffragio.

Quanto a coloro che portano la croce della malattia e della solitudine non devono nemmeno spostarsi da casa per usufruire dell’indulgenza: le Madri hanno preparato per loro un’immaginetta con annessa preghiera che potranno usare allo scopo.

Grazie dunque a Santa Maddalena e alle Madri Canossiane per questa possibilità non da poco.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.