479. IN CAMMINO – Maggio

Ho cominciato a saggiare il terreno per vedere di riprendere le iniziative pre-pandemiche in particolare il “maggio” in Caranna e in chiesa.

I problemi non mancano ma con un po’ di buona volontà potremmo farcela.

Il problema della Caranna è che il quartiere di è “svuotato” di residenti stabili e soprattutto di fortemarmini “stabili”. In più molti di coloro che erano soliti animare sono invecchiati e pieni di acciacchi. Però, nonostante questo, dimostrano voglia di riprendere e quindi si potrebbe ricominciare con il primo giorno di Maggio.

In chiesa c’è un’enorme castello che avvolge tutta la parete nord e l’organo. Resterà aperta soltanto la porta lato mare. Se questo comporterà disagi per le celebrazioni eucaristiche feriali e festive non dovrebbe ostacolare la recita del Rosario visto che si tiene nella navata lato mare. E poi possiamo contare sulle Madri e sui componenti i gruppi di preghiera che penso proprio non ci lasceranno soli. Anche in questo caso si potrebbe iniziare con il primo del mese.

Quanto alle due processioni in programma quelle del 13 è possibile. Non è una processione vera e propria. Nel linguaggio ecclesiastico si chiama “dono”: i fedeli offrono in DONO alla Madonna la loro presenza e le loro preghiere insieme con un piccolo sacrificio che è appunto lo sgambettare dalla Caranna fino alla chiesa parrocchiale. Il dono si tiene anche in caso di pioggia e non è condizionato dalla presenza di numerosi o pochi presenti… Si può tenere anche se pochissimi!

Quella Eucaristica invece è più complicata. È prevista infatti la presenza dei bambini e questo comporta molte attenzioni in più. C’è poi la filarmonica, il baldacchino e altri servizi tutti molto importanti da affidare a persone di responsabilità.

Domani, presenti i bimbi e le catechiste, parlerò con i genitori. Poi vi farò sapere. dP

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.