Molto bello anche il presepio che hanno realizzato i ragazzi del catechismo. Lo abbiamo già presentato, insieme alle insegnanti, alle Suore e al maestro, ai genitori intervenuti per l’anteprima.
Al momento è in chiesa dalle Suore ma terminate le lezioni verrà esposto nella chiesa parrocchiale per essere ammirato da tutta la comunità. Non credo sia il caso, al momento, di pubblicarlo sul blog: verrebbe a mancare la sorpresa!
C’è poi il presepio realizzato in chiesa e già, almeno in parte, spiegato ai piccoli del catechismo: il muro, la paglia, gli animali, il pastore, la stella cometa ecc.
Da oggi sono presenti anche le pecorelle, la pastora con le colombe nel cestello, le piante, il muschio e le cortecce: per ogni dettaglio c’è un significato ma anche in questo caso non voglio togliere la sorpresa.
Essendo stato realizzato a misura di bambino mi piacerebbe che venisse sfruttato per le foto-ricordo del Natale. Basta metterci dentro a mo’ di pastorello il bimbo e salta fuori una foto d’effetto da lasciare fra i ricordi più belli del vostro figlio.
Ma c’è ancora un altro presepio posto sull’altare in mezzo alle candeline.
È piccolissimo, appena visibile: è stato realizzato dai ragazzi disabili della coop. Arcobaleno con un bicchiere, due rotolini di stoffa, una stellina di cartone e poco altro. Ho deciso di lasciarlo sull’altare perché penso sia quello più gradito al Signore visto il sacrificio che è costato ai ragazzi.
È praticamente invisibile ai nostri occhi ma visibilissimo al Signore.
Ecco la foto…