Catechismo cresima 8 lezione

Cominciamo con le preghiere…. mi raccomando non dimenticate la preghiera all’angelo custode!

Capisco che voi, in piena adolescenza e con gli ormoni a mille, state facendo una fatica enorme a starvene tranquilli in casa ma fatevi coraggio che il brutto comincia a passare. Oggi vi spiego l’ultima beatitudine che dice: “Beati coloro che testimoniano pubblicamente il Signore”.

Come si fa a testimoniare il Signore: andando in giro con i cartelli con sopra scritto ” W Gesù”? No. Gesù si testimonia in due modi fra loro complementari: 1) andando in chiesa e 2) compiendo opere buone. È chiaro che se uno frequenta la chiesa, va alla Messa, fa la Comunione, battezza i bimbi, sposa in chiesa ecc. è un amico di Gesù. Ed è altrettanto chiaro che se uno vuol bene, aiuta il prossimo, non gioca con i sentimenti degli altri, sopporta le cattiverie ecc. è ugualmente amico di Gesù.. Il problema è che spesso chi va in chiesa non fa opere buone e chi fa opere buone non va in chiesa! Il risultato è che non ci si capisce più niente. Ecco perché ti ho detto che i due modi devono essere tra loro correlati. Non lo dimenticare!

Catechismo prima comunione 8

Vi scrivevo che gli amici di Gesù, erano avvantaggiati rispetto a noi perché quando spezzavano il Pane (per fare la Comunione) Gesù risorto appariva in mezzo a loro proprio come quando era vivo. Immaginate la gioia nel rivederlo. Capisco che può sembrare incredibile quello che dice al riguardo il vangelo. Gesù vivo? Com’è possibile. La stessa dubbio venne anche a uno dei suoi amici più cari un certo Tommaso che era un uomo molto pratico. Quando gli altri amici gli dissero che – lui assente – mentre spezzavano il Pane ( mentre facevano la Comunione) era apparso Gesù non volle crederci e fece pure lo spiritoso. Ma qualche giorno dopo, sempre mentre spezzavano il Pane, – stavolta era presente pure lui – Gesù apparve di nuovo e il povero Tommaso diventò rosso come un peperone dalla vergogna. Allora Gesù lo tranquillizzò e gli disse: “Tommaso, tutte le volte che riceverai il Pane Io sarò con te”. “Gesù, – rispose Tommaso -ci credo!”.

Catechismo prima confessione 8 lezione

Oggi vi spiego il comandamento n° 6 che dice” Non commettere adulterio”. In questi giorni di epidemia, chiusi in casa, siamo tutti più nervosi. Anch’io che sono in genere tranquillo mi sono scoperto assai nervoso e ho alzato la voce… Poi mi sono scusato ma intanto il peccatuccio l’ho fatto! Vi sarà capitato anche a voi piccoli d’essere nervosetti. E così anche ai vostri genitori. Hanno alzato la voce, hanno detto qualche brutta parola ecc. Può capitare talvolta che il babbo e la mamma a furia di litigare decidano di starsene un po’ da soli per evitare di far soffrire i ragazzi. E siccome da soli si sta male si cercano un’altra compagnia. Poi però, dopo un pochino di tempo, la nostalgia per la famiglia riprende il sopravvento e tornano insieme con baci e abbracci. Questo comandamento, a te che sei ancora piccolo/a chiede di essere rispettoso con le bambine se sei un maschietto e con i bambini se sei una femminuccia. In caso contrario, quando andrai a confessarti dovrai dire: “Non sono stato gentile con Azzurra” oppure “Ho preso in giro Carletto”.