Dopo la preghiera e l’appello abbiamo riflettuto insieme su alcune indicazioni generali di metodo (sinodalità) e specifiche, di contenuto, (il problema della denatalità in Versilia; il lavoro sommerso) suggerite dall’Arcivescovo.
Essendo in numero contenuto non siamo riusciti a mettere a fuoco gli argomenti indicati per cui abbiamo “ripiegato” su argomenti più facili in particolare su iniziative “vicariali” già in atto oppure in fase di studio.
Tra quelle in atto l’iniziativa “Zaccheo scendi” che vede protagonisti noi sacerdoti intenti a presentare la nostra esperienza di vocazione e di servizio pastorale. Ospiti del salotto teatrale di Elisabetta Salvatori abbiamo iniziato a presentarci… con buon gradimento del pubblico in sala. L’iniziativa, visto il successo, continuerà anche nei prossimi mesi e anzi potrebbe perfino allargarsi coinvolgendo un numero maggiore di persone.
Altra iniziativa in gestazione “avanzata” è la nuova inchiesta fra i giovani liceali a proposito di “Algoritmi e direzione spirituale/confessione“: i nostri giovani procedono per algoritmi per quanto riguarda la tecnica, l’economia ecc. ma, ecco il problema attualissimo, l’intelligenza artificiale è valida anche per le domande di senso relative alla vita, all’amore e a tutti gli altri aspetti propri della vita di una persona? Il confronto a tu per tu con il sacerdote continua ad avere un significato in questo contesto?
Abbiamo infine presentato, sebbene per somme linee, l’iniziativa “Weekend – Sposi” pensata per le coppie che intendono far rifiorire il “SÌ” del giorno del matrimonio. Da notare che non è solo per le coppie in crisi ma per tutte quelle coppie che desiderano riprendere in mano la loro vita matrimoniale in un contesto (Suore di Seravezza) lontano dalle vita frenetica di tutti i giorni.
Ci siamo poi fermati a riflettere su alcuni passi dei documenti “CHRISTUS VIVIT” di papa Francesco e “BOZZA DI PIANO PASTORALE SULLA REALTA’ GIOVANILE” del nostro arcivescovo GP Benotto, posti in sinossi.
In conclusione un accenno alla Veglia di Pentecoste che ci vedrà tutti in cattedrale per celebrare la conclusione della Visita Pastorale e all’incontro di informazione sui progetti realizzati con i fondi dell’8×1000 in programma ai “macelli” Venerdì 17 Maggio alle 21.00.
Sfortunatamente ho dimenticato di presentare l’ordinazione di don Luca Baù prevista in Cattedrale Domenica 2 Giugno alle ore 18.00.
La serata si è conclusa con un pensiero in suffragio del carissimo don Beniamino, parroco di Capezzano Pianore, tragicamente scomparso per un incidente stradale.
don Piero M.