VEGLIA PER LA PACE

La Veglia per la pace è stata celebrata Mercoledì 30 u.s. nella chiesa del SS.mo Sacramento a Pietrasanta.

Don Francesco, insieme ai suoi collaboratori, ha proposto uno schema molto interessante che, prendendo spunto dal messaggio per la pace di papa Francesco, ha presentato il problema attualissimo dei migranti e dei rifugiati.

Tutti siamo a conoscenza del fatto che molti dei nostri predecessori sono stati costretti a emigrare a causa delle pessime condizioni di vita presenti in Italia nel periodo a cavallo del ‘900. Osservare certe foto e soprattutto leggere certi commenti riferiti agli emigranti italiani di allora ci hanno fatto molto riflettere: sono infatti gli stessi commenti pesanti che usiamo noi, oggi, nei confronti di coloro che raggiungono il nostro paese.

Purtroppo il fenomeno è diventato argomento quotidiano della politica con i soliti luoghi comuni che impediscono un confronto sereno fra le parti. La voce di papa Francesco viene spesso presentata dai media in modo frammentato per cui anche i cattolici osservanti restano incerti sul da farsi.

Nel corso della veglia quindi è stata data lettura dei passi salienti del messaggio pontificio in modo da togliere ogni equivoco: quello dell’accoglienza è un dovere per chi ha la possibilità di farlo! Non solo ma può essere pure un guadagno a giudicare dal contributo altissimo che i nostri migranti di allora sono riusciti a dare ai paesi ospitanti in tanti settori della vita sociopolitica ed economica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.