Ieri sera si è tenuta la processione eucaristica con annessa benedizione del mare. Il tempo minacciava pioggia ma siamo riusciti a giungere al termine senza una goccia d’acqua.
Gli uomini e le donne addetti ai servizi, le suore e le catechiste, i filarmonici e tutti coloro che hanno partecipato/aiutato sono stati all’altezza del loro delicato compito. A loro dunque il ringraziamento dei genitori/parenti dei bimbi della Comunione, dei balneari (rappresentati dalla compagnia della vela presente con la bandiera), dell’Amministrazione (presente col labaro) e mio personale.
Grazie!
Ma oggi è Lunedì e non posso fermarmi a ieri: giorno dopo giorno i problemi cambiano e gli appuntamenti si susseguono. Il tempo, in parrocchia, corre velocissimo senza concedere un attimo di tregua.
Oggi, ad esempio, sono in ritardo sua tabella di marcia – mi riferisco alla nota quotidiana – perché ho dovuto intrattenere per l’intera mattinata alcuni miei confratelli venuti apposta da Roma e da Massa per consultarmi. Non potevo certo salutarli e spedirli a casa senza offrire loro il pranzo!
Subito dopo sono andato a dare l’Olio Santo a un parrocchiano anziano e ammalato che a suo tempo ha fatto tanto bene alla chiesa e alla comunità cittadina.
Ora sono qui a scrivere qualcosa ma con la testa sono già ai bimbi che riceveranno la Comunione Domenica prossima e soprattutto all’appuntamento di Sabato prossimo quando, in cattedrale, consegneremo il materiale del percorso sinodale al Vescovo nell’occasione della VEGLIA DI PENTECOSTE.
Questo stesso materiale lo consegnerò prima a voi, parrocchiani e amici, MERCOLEDI’ SERA, alle 21.15, nella nostra chiesa, nel corso di una celebrazione senz’altro meno solenne di quella del Duomo di Pisa ma probabilmente più sincera.
Tornerò sull’argomento anche domani aggiungendo altri particolari.
A domani.