Vi scrivevo ieri che anche qui in Versilia, nell’ambito nel percorso sinodale voluto da papa Francesco, è stato fatto un buon lavoro di analisi della situazione pastorale.
Io personalmente, aiutato dalla segreteria, ho sintetizzato il tutto e l’ho presentato ai confratelli e ai componenti il Consiglio pastorale di Vicariato. Ho già spedito il materiale anche alla segreteria diocesana e lo consegnerò ufficialmente all’Arcivescovo nel corso della Veglia di Pentecoste di sabato prossimo a Pisa, in cattedrale.
Di fatto, almeno al momento, sono rimasti esclusi dalla presentazione proprio coloro che hanno contribuito a realizzarla o rispondendo ai quesiti a suo tempo offerti sia in cartaceo che via mail oppure dialogando in piccoli gruppi sotto la guida del parroco o dei catechisti o delle suore.
Ritengo opportuno quindi presentare il lavoro anche a loro se non altro per ringraziarli del lavoro sostenuto.
Alcuni confratelli ritengono che questa presentazione abbia poco senso: “ti pare che il Vescovo o papa Francesco si mettano a leggere quanto abbiamo scritto noi versilesi?”.
Senz’altro non lo leggeranno. Ma noi abbiamo ugualmente il dovere di farlo conoscere visto che saranno proprio queste nostre osservazioni a indicarci il cammino per i mesi/anni che verranno.
Vi invito quindo a partecipare. Tutti. O almeno coloro che hanno a cuore la vita della chiesa versilese spesso snobbata solo perché distante dal centro ma in realtà viva e vivace.
Domani scriverò ancora qualcosa sull’argomento.