1047. IN CAMMINO – Lezione (3)

Dopo aver ringraziato la prof.ssa Morlacchi e Francesco mi sento in dovere di spendere una parola anche per le nostre carissime Madri canossiane che da sempre (alla lettera…) ci ospitano per le celebrazioni estive e, da alcuni anni, anche per la lezione pittorica/teologica di mezza estate.

Anche le Madri, come del resto il sottoscritto, non hanno mai ferie: estate e inverno siamo sempre al pezzo e senza lamentarci anzi ringraziando Dio per tutte quelle persone – davvero tanti – che si avvicinano a Lui tramite il nostro modesto servizio.

La Madre Provinciale, con intelligenza, le ha esonerate dal servizio alberghiero estivo a favore degli esterni ma la stagione risulta pesante ugualmente anche per loro tanto più che tutti gli anni c’è qualche novità spiacevole… quest’anno gli alberi da potare… anni indietro le api… ecc.

Le rigrazio dunque di cuore e prego per nuove vocazioni dopo le tante dei primi anni della loro presenza al Forte.

La loro presenza, come ho detto e scritto in molte altre occasioni, è di vitale importanza per la nostra parrocchia: non ho ritegno a riconoscere che siamo “Canossa-dipendenti” un po’ per tutto, dal catechismo alla liturgia, dalla pastorale giovanile a quella degli ammalati senza contare la gentile e gratuita concessione degli spazi per le tante attività parrocchiali e paesane.

Potrei continuare ma voglio limitarmi a quanto scritto per non appesantire troppo la nota quotidiana.

Quest’anno avremo presente alla lezione anche il Vescovo ausiliare di Roma S.E. Mons. Daniele Salèra. Lo ospiterò in canonica anche se non potrò garantirgli né il fresco (non ho l’aria condizionata) e neppure la quiete (le finestre si aprono su via Trento, la strada più trafficata del paese). Spero possa trovarsi bene nonostante tutto.

Al riguardo ringrazio i miei cari collaboratori che hanno sgombrato il campo – nel senso che hanno liberato camere e studio della canonica – per permetteregli almeno un minimo di privacy. Don Adam è a Seravezza, don Yudas a Tonfano, Flavia e Lorenzo a casa propria; alla Silvia ho sequestrato il computer e le concesso le ferie e la festa per mia nipote Tina che si è laureata la sposterò alla prox. settimana. Di più non avrei potuto fare!

A stasera!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.