Ho passato buona parte della mattinata a disporre in ordine le RELIQUIE dei Santi e le FOTOGRAFIE di alcuni defunti donatemi a suo tempo dai familiari.
Sulla mensa dell’altare grande ho disposto le reliquie più importanti o quanto meno quelle più venerate nella nostra parrocchia: San Pio da Pietrelcina, Santa Rita e Santa Gemma.
Ai piedi le altre – una parte soltanto – insieme alle foto di alcuni bambini e giovani prematuramente scomparsi in questi quasi ventotto anni di presenza al Forte in qualità di parroco. Poi, agli altari laterali, le altre foto e sulle balaustre quelle dei sacerdoti e delle Suore.
Il perché di questi accostamenti lo spiegherò domani alla Messa delle 10.00 quando ricorderò tutti i morti dell’anno, dal 2 Novembre 2023 a oggi. Spero che possano presenziare anche i ragazzi/giovani solitamente poco inclini a queste celebrazioni. Oggi purtroppo vanno di moda altre “celebrazioni” che cercano di esorcizzare o ridicolizzare la morte…
Proprio per loro e in particolare per i più piccoli ho studiato un’idea che potrebbe aiutarli a vivere cristianamente questi giorni speciali. Sfruttando la tradizione che vuole la San Vincenzo intenta a chiedere “il costo di un fiore” per beneficenza ho preparato un fiore di carta, in bianco e nero, che potrà essere colorato dai più giovani e dedicato a qualche persona cara, defunta, della propria famiglia. Non so se l’iniziativa piacerà ma lo spero vivamente.
Poi nel giorno dedicato alla memoria dei defunti, celebrate le prime Messe in forma semplice, mi recherà al cimitero alla 15.00 per il Rosario e la benedizione delle tombe.