Eravamo davvero pochi, ieri, a festeggiare i Magi che portavano i doni a Gesù e la Befana che donava la calzetta ai piccoli.
Mi spiace confessarlo ma sono rimasto davvero molto deluso. Soltanto 12 bambini hanno risposto all’invito rivolto agli oltre 50 che frequentano la stessa classe IV di catechismo!
Per fortuna sono intervenuti un’altra ventina di ragazzi (più grandi) che hanno reso meno doloroso l’appuntamento snobbato dai piccoli. Non posso ovviamente dare la colpa ai bambini… semmai ai grandi che non hanno preso sul serio questo incontro … tra la fede e la scienza!
Che di questo si tratta!
In un complicato tempo storico in cui si cerca a ogni costo di scindere il rapporto tra scienza e fede, l’esempio anzi la lezione dei Magi, poteva aiutare i ragazzi a capire fin da piccoli che scienza e fede non si fanno dispetti ma collaborano fra loro alla ricerca della verità!
Vedremo di rimediare ma questa davvero è stata una occasione perduta e perduta per sempre perché la tradizionale processione dell’Epifania si tiene soltanto una volta l’anno… e fra un anno ci saranno altri ragazzi e altri genitori a festeggiare (e a riflettere sul rapporto fede-scienza).
La Befana naturalmente è stata così brava da non accorgersi di niente (forse se ne è accorta ma ha evitato di farlo notare) e ha avuto un lusinghero apprezzamento. Quest’anno era presente la nipote della Befana (dato che la zia era ammalata) e ha distribuito ben 120 calzette … molte ai nonni che poi le hanno girate ai nipotini.
La ringrazio di cuore e insieme a lei ringrazio la FONDAZIONE di V.V. che ha offerto le calze e tutti coloro che hanno collaborato.