1213. IN CAMMINO – Triduo Sacro

Immagino che già sappiate di cosa si tratta…

Per i pochissimi che ancora lo ignorano poche righe per chiarirvi la cosa.

Nel giorno di GIOVEDI’ celebreremo il Memoriale dell’ultima cena: memoriale significa che vivremo il momento con la stessa emozione degli Apostoli perché il quella celebrazione sarà proprio come se il Signore Gesù fosse presente in mezzo a noi… nella mia umile e fragile persona!

Laverò i piedi agli apostoli, poi consacrerò il Pane e il Vino e consegnerò il pane dei poveri detto anche… pane del perdono! La chiesa resterà poi aperta fino alle 22.30 per la preghiera personale.

Il VENERDI’ celebreremo il memoriale della Sua dolorosa Passione e morte. Quel giorno, baciando il Crocifisso, pregheremo in suffragio dei nostri defunti. Alla sera la Via Crucis al cimitero, tempo permettendo.

Il SABATO ce ne staremo quieti ad aspettare la Risurrezione. L’intera giornata sarà dedicata alle confessioni. Alla benedizione degli alimenti provvederemo alla fine della Veglia.

E poi il giorno di PASQUA, giorno della Risurrezione, giorno della pace… in questo mondo scosso da cattiverie di ogni tipo.

La Pasquetta infine sarà dedicata ai lavoratori (cuochi, personale degli alberghi ecc.) del giorno di Pasqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.