138. IN CAMMINO – 24° anniversario

Domani, 28 Novembre 2020, sarà il mio 24° anniversario di ingresso in qualità di Proposto di Forte dei Marmi.

Ventiquattro anni sono davvero tanti! Eppure quasi non me ne rendo conto tanto velocemente sono trascorsi.

Mi scorrono sotto gli occhi le immagini dell’ingresso. La pioggerella, il corteo dal pontile con l’amico Arnaldo ad accompagnarmi (eravamo emozionatissimi entrambi), l’Arcivescovo che mi accoglieva all’ingresso della chiesa, i canti della “mia” Corale paesana (scrivo “mia” perché l’avevo voluta a tutti i costi insieme al carissimo Bruno Casarosa), il saluto di Guglielmo, il quadro di Padre Pio e tanti altri particolari che adesso mi sfuggono.

Poi ci fu il rinfresco e il congedo dai miei ormai ex-parrocchiani in lacrime. Fra questi i molti giovani che, grazie a Dio, ero riuscito a crescere nel 14 anni di permanenza a San Casciano.

E così ebbe inizio la mia avventura che dura fino a oggi fra alti e bassi. Per “alti” intendo i momenti belli che abbiamo trascorso insieme che non sto nemmeno a citare in quanto numerosissimi; “bassi” quelli più difficili come la morte di tantissimi/e   amici/che   e   collaboratori/trici, la diaspora di tanti paesani che hanno lasciato la casa paterna, i momenti (come l’attuale) nei quali non sono riuscito a individuare “il bandolo della matassa” e, ancora, qualche abbandono, qualche incomprensione, qualche presa di posizione forte…

Dice Papa Francesco che “il pastore deve odorare di pecora” e al riguardo penso proprio d’averlo preso. Ormai, come ho detto nella lunga intervista rilasciata alla TV nelle scorse settimane, mi sento fortemarmino a tutti gli effetti, con i pregi e i limiti della nostra gente e spero che il Signore mi consenta di restare in mezzo a voi fino alla fine e anche dopo.

Bene. Domani, a Dio piacendo, celebrerò la Messa di ringraziamento e penserò agli oltre 1400 amici che ho suffragato in tutti questi anni. E voi, per piacere, pensate a me. Grazie.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.