Come avrete notato in chiesa, su in alto, ci sono delle brutte macchie di muffa. Nell’estate dello scorso anno avevo provato a farle togliere ma il lavoro (mi avevano avvisato in anticipo) non ha dato risultati definitivi. Mi sono deciso quindi a fare un lavoro come se deve sperando che duri almeno qualche anno.
La chiesa, come sapete, è già stata imbiancata due volte sempre prima del duemila. C’erano i ponteggi per il tetto e quindi ne approfittai per farla imbiancare: il primo lavoro venne male perché la chiesa era ancora troppo umida. Il secondo invece venne benissimo ma sono passati ormai più di vent’anni e ritengo necessario intervenire nuovamente per evitare che la muffa dilaghi ulteriormente.
Nelle prossime settimane quindi ci potranno essere dei contrattempi perché, per la sicurezza degli operai, intendo approntare un palco anche se i costi lieviteranno. Ma d’altra parte siamo intorno ai 13 metri e non mi va di far rischiare la vita a chi lavora.
Dovranno poi venire anche gli organari per smontare le canne più delicate e anche questo avrà un costo ma spero di poter far fronte agli impegni visto che organari, montatori e pittori mi faranno pagare a rate… visto che non ho diritto alle detrazioni oggi in essere.
Nelle chiese è come nelle famiglie… se non si interviene mai va tutto in rovina e questo non è giusto né per noi e nemmeno per chi viene dopo di noi.
Il prossimo anno, a Dio piacendo vorrei imbiancare la parte bassa: sarà un lavoro più semplice non per il lavoro di imbiancatura in sè ma per il fatto che l’altezza è ridotta e quindi sarà sufficiente un modesto trabattello con le ruote.
Anche l’esterno purtroppo ricomincia a sfaldarsi: il materiale usato era ottimo (Kerakoll) ma ho l’impressione che i cottimisti abbiano tirato un po’ via perché in alcuni punti l’intonaco regge benissimo, in altri invece si sta sgretolando. E questo in due punti ben precisi, uno sulla parte lato-monte e l’altro su quella lato-mare. Segno evidente che chi ha lavorato in quei due punti non ha lavorato al meglio. Devo dire però che la garanzia era decennale e gli anni, anche in questo caso, sono passati.
E va bene. Pazienza.