512. IN CAMMINO – poveri

Il mercoledì, oltre che il giorno dell’Adorazione Eucaristica e delle Confessioni, è il giorno dei poveri che vengono a chiedere un aiuto.

Premesso che non mando mai via nessuno   (a meno che non vengano in momenti sbagliati… ad esempio mentre sono già cambiato e pronto per celebrare un matrimonio come è successo la settimana scorsa con la signora NN che va a dire a tutti che non l’aiuto)  confesso di trovarmi talvolta in difficoltà con chi si presenta con la barba incolta, con chi alita alcool, con chi si presenta in mini-mini gonna e super truccata ecc.

Poi però…

Proprio oggi vedendomi davanti un africano strappato e maleodorante non ho potuto trattenermi dal pensare a quei poveri nigeriani colpiti a morte durante la celebrazione di Pentecoste e costretti dall’odio musulmano o tribale a lasciare il paese per avere salva la vita.

E sempre oggi, ascoltando il racconto di un nostro connazionale messo alla porta dalla famiglia, ho avvertito così tanto dolore da commuovermi.

E in questo momento, quella zingara col gonnellone che ha suonato per avere qualche soldo… mi sono tornati alla memoria i miei trascorsi a San Casciano quando le donne che tornavano dal mercato senza portare soldi venivano battute col bastone!

Ieri poi, davanti a una povera signora abbigliata nel modo sopra-descritto, mi sono messo a ragionare su quanto sia difficile la vita per chi non ha proprio nessuno con cui condividere un affetto, un abbraccio e un bacio se non quelli mercenari… (avete capito, mi immagino).

E sempre ieri, appena conclusa la riunione della San Vincenzo, quel povero che chiedeva di poter lavorare in qualche modo: “Non voglio l’elemosina, vorrei un lavoro”!

Viene da pensare, vero?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.