519. IN CAMMINO – San Ranieri ’22

San Ranieri è patrono della città e della diocesi di Pisa ma anche “compatrono” della chiesa di Forte dei Marmi.

Non tutti sanno di questo curioso particolare che però è ben segnalato dalla lapide marmorea, redatta in lingua latina, presente sopra l’ingresso della vecchia chiesa (attualmente scuola di musica ecc.).

Oggi a Pisa è festa grande con autorità civili e militari presenti a fianco della Presidenza dell’Opera del Duomo presenti alla funzione religiosa – quest’anno celebrata da Mons. Santucci, già Vescovo di Massa-Carrara- e moltissimi fedeli di ogni parte della Diocesi a celebrare il Patrono.

Veramente la festa ha avuto inizio, come vuole la tradizione, alla vigilia con la “luminaria” con la “biancheria” (i lumini) stesa sulle facciate dei palazzi storici del lung’Arno e la folla festante in giro per la città… Ho letto stamani sul giornale che, grazie a Dio, tutto è andato bene nonostante qualche intemperanza dei più giovani (il “trenino” usava già ai miei tempi!).

Io non sono andato. Mi immagino i commenti.

“Come mai Monsignor Piero Malvaldi, canonico del Duomo, non è presente in tonaca rossa al posto assegnato dal cerimoniere?”

“Se ne sarà dimenticato” -questo il commento più benevolo- “sarà andato al mare” – quello più malevolo.

Il motivo invece è un altro. Avevo il funerale del carissimo Mauro, per tanti anni componente della Compagnia del Ss.mo Sacramento, e non me la sono sentita di rinunciarvi per andare a festeggiare san Ranieri.

Lo festeggerò stasera alla Messa nella nostra chiesa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.