Esce domani il secondo volume dei VIRTUOSI IN INCOGNITO, amici di paese che danno un contributo importante di idee al nostro paese oppure svolgono professioni impegnative sempre a favore della nostra comunità.
Il volume raccoglie una serie di interviste curate dalla direttrice editoriale Silvia Cecchi e già pubblicate, sebbene in una forma tipografica più modesta e in bianco&nero, nei numeri precedenti della nostra Rivista Parrocchiale.
Unica eccezione l’intervista all’Onorevole Umberto Buratti che apre la serie delle altre, tutte rivisitate e corrette da alcune imperfezioni tipografiche.
C’è anche una mia introduzione che riprende, ampliandola, la lettera di Pasqua che molti di voi hanno già letto.
Il volume, a mio sommesso parere, è molto interessante e fruibile sia dai parrocchiani che dagli ospiti.
I primi potranno, dopo averlo scorso, deporlo nella biblioteca di casa a futura memoria. Figli e nipoti, negli anni, potranno leggere qualcosa di interessante sul nostro paese.
Gli ospiti impareranno a conoscerci meglio. Il nostro è un paese piccolo ma vanta molte persone intelligenti e capaci.
Mi sono deciso a pubblicarlo perché Domenica scorsa molti fedeli sono rimasti privi del dono dell’estate (appunto la Rivista del Patrono) e voglio che abbiano anche loro un ricordo di questa estate pazzesca.
Prima di augurarvi buona lettura mi sento in dovere di ringraziare la Silvia per il super-lavoro al quale l’ho costretta e la tipografia che ha ridotto i giorni di ferie per venirci incontro.