682. IN CAMMINO – ritiro di quaresima (1)

Anche all’inizio dell’Avvento ho suggerito ai parrocchiani e agli amici lettori del blog di dedicare qualche minuto, sia al mattino che alla sera, alla preghiera riflettendo sulla Parola di Dio. Nell’avvento ho sfruttato i salmi commentando alcune frasi. Per la Quaresima vi presento alcuni particolari del racconto della Passione di Gesù. Lo schema è il solito: un accenno al mattino e la ripresa nel tardo pomeriggio, alla fine della giornata di studio o di lavoro.

Lunedì 27 Febbraio

IL BACIO

mattino

All’inizio della mattinata c’è sempre molta confusione nelle famiglie: ci si alza tutti (o quasi) alla stessa ora, c’è da andare in bagno, da fare colazione, da sbrigare qualche pratica e quindi manca il tempo per fermarsi a riflettere. C’è però il tempo per il segno della Croce e per una breve preghiera.

Bene, stamani aggiungi un piccolo dettaglio: guarda se in casa c’è un crocifisso e prova a lanciargli un “bacio” come quando eri più piccolo. Poi sali in macchina o in pullman e corri a lavorare/studiare.

Lunedì – tardo pomeriggio

Mettiti in poltrona e leggi questo breve passo di Vangelo.

Giuda aveva dato un segnale preciso ai suoi sodali: “quello che bacerò è lui; arrestatelo immediatamente!” E così si avvicinò amichevolmente a Gesù, lo salutò: “salve, rabbi” e lo baciò. Gesù fece appena in tempo a dirgli: “amico” che subito venne aggredito e arrestato.

Ora fermati un attimo a riflettere.

Anche tu, stamattina, hai baciato Gesù. Ma non lo avrai mica tradito nel corso della giornata?

Prova a pensarci. Può darsi che nel traffico ti abbiano fatto arrabbiare oppure che il lavoro sia andato male oppure ancora che ti abbiano rivolto delle osservazioni alle quali non hai potuto replicare ecc. Può darsi che ti sia scappata qualche parola di troppo, un’imprecazione… e qual era questa imprecazione… pensaci un attimo: una parola volgare… o qualcosa di peggio…

Ora calmati, non andare nel panico. Anzi smetti di pensare e imprimi nel tuo cuore la parola con la quale Gesù ti risponde: “Sei mio amico. Ti voglio bene. Non tradirmi anche tu!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.