Domenica prossima, a Dio piacendo, ci sarà la consueta processione eucaristica con i piccoli di Prima Comunione attraverso le vie del centro con la benedizione del mare, dal centro-strada di via Spinetti, all’inizio della nuova stagione.
È un appuntamento pluridecennale che va mantenuto a ogni costo nel rispetto della tradizione che vede protagonisti per l’occasione i bimbi di Comunione e i Balneari.
Si prega perché la stagione riesca bene (nella speranza che l’applicazione ormai imminente delle leggi europee sulla concorrenza non rovini il “giocattolo” cioè quel clima accogliente che ha permesso al paese di diventare quello che è) ma anche per ricordare tutti coloro che sono morti in mare, in particolare i ragazzi imbarcati sui navicelli in qualità di mozzi.
Ieri, zitto zitto, ho visionato il percorso metro alla mano, per verificare che il baldacchino abbia lo spazio sufficiente per passare fra le piante; non dovrebbero esserci problemi, per fortuna.
LUNEDI’ 29 poi, in Caranna, ci sarà il Rosario e la Messa davanti all’edicola della Madonna. Seguirà una mini-processione e un maxi-rinfresco… perché sarà la processione del CENTENARIO!
Eh, sì.
L’edicola votiva venne realizzata da un uomo dalle mani d’oro, il mastro-muratore BENIAMINO GABRIELLI (Carannino doc) babbo della Gabriella (la giornalaia scomparsa di recente) e nonno di Marco e Paolo Benedetti, nell’anno 1923. Certo di farvi cosa gradita ne aggiungo la foto invitandovi a una preghiera di riconoscenza e di suffragio.