944. IN CAMMINO – Un presepio davvero originale…

Anche oggi torno sul pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo per un particolare che mi ha colpito moltissimo… poi, Lunedì prossimo, accennerò a un “evento” che mi riguarda da vicino e poi chiuderò l’argomento.

Dunque, uscito di chiesa dopo aver celebrato Messa e omaggiato il Santo, nell’attesa di rientrare in albergo per la cena, mi sono fermato – curioso – a sbirciare all’interno di un tendone sormontato da una stella cometa con, a lato, la dicitura Presepio e all’ingresso un grosso cane da guardia che si spulciava.

In effetti era un presepio con tanto di Gesù, Giuseppe e Maria e i dettagli propri di ogni presepio. Solo che i personaggi erano alquanto diversi da quelli ai quali siamo abituati.

Erano infatti animali in carne e ossa, ognuno nel suo recinto, che se ne stavano quieti a osservare i visitatori che entravano e uscivano.

C’era un asinello, alcune pecore/caprette, galline in buon numero, un germano che sguazzava nella vaschetta e pulcinotti in una gabbia termica (c’era una lampada di quelle che si usano negli allevamenti per scaldare i pulcini)

E soprattutto un forte odore di stalla che mi ha fatto tornare alla memoria le parole di papa Francesco riguardo all’odore del pastori d’anime che devono farsi prossimi dei fedeli fino a odorare come loro (non riguado ai peccati, si intende).

Davvero un bel presepio per niente inferiore, come spettacolo, a quello “napoletano” ammirato a Pietrelcina.

Il prossimo anno potremmo realizzarlo anche noi al Forte. Che ne pensate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.