955. IN CAMMINO – Pasquetta…

Pasquetta… bagnata: fuori sta piovendo a dirotto ma nonostante questo non mancano i fedeli a pregare. Davvero molto bello (non mi riferisco al tempo) e d’insegnamento per noi sacerdoti e consacrati in genere.

Per noi sacerdoti, abituati a fare le prediche agli altri, è di grande insegnamento constatare la devozione dei nostri fedeli.

Questa constatazione conferma quanto dice il Magistero ufficiale della Chiesa a proposito del “sunsus fidei” del popolo di Dio e cioè che tutti i battezzati, per dono dello Spirito Santo, partecipano alla funzione profetica di Gesù…

In altre parole, più semplici, tutti i battezzati possiedono una sorta di istinto per la verità (del Vangelo) che consente loro di riconoscere l’insegnamento autentico di Gesù, di comunicarlo e di metterlo in atto all’interno della comunità.

Questo insegnamento era un po’ il “cavallo di battaglia” del mio predecessore, Mons. Janni Sabucco di v.m. che non perdeva occasione per ricordarlo ai presenti alle celebrazioni.

Io non lo dico ma ne sono intimamente persuaso e accetto osservazioni e anche critiche consapevole che la Verità cristiana non è appannaggio di una casta ma dell’intero popolo di Dio.

E infatti, in questi giorni, se sono riuscito a trasmettere qualcosa al cuore di coloro che sono venuti in chiesa ho ricevuto altrettanti benefici da loro soprattutto da coloro che con umiltà cristiana sono venuti a confessarsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.