962. IN CAMMINO – Via Lucis (1 e 2)

Come vi avevo promesso mi piace di parteciparvi in questi giorni post-pasquali una bella devozione che potrebbe esservi di utilità per le vostre preghiere quotidiane.

La Via Lucis, come ho già scritto ieri, apre il cuore alla speranza… e oggi ne abbiamo davvero tanto bisogno visti i tempi difficili che stiamo vivendo. Ora però non voglio fare il lagnoso e passo subito a spiegarvi di cosa si tratta.

Fondamentalmente ripete lo schema della Via Crucis: sono infatti 14 stazioni, ognuna della quali riporta un passo del Vangelo, un breve commento (mio) e una preghiera (libera).

Ho deciso di pubblicare non più di due stazioni al giorno per non appesantire troppo la nota quotidiana.

Si inizia, come per tutte le preghiere, col segno della Croce, con un atto di dolore (anche personalizzato) e l’invocazione alla Trinità (Gloria…)

1. Gesù risorge dalla morte

Dal Vangelo di San Matteo, 28,5-6

« “So che cercate Gesù il crocifisso. Non è qui. È risorto, come aveva detto; venite a vedere il luogo dov’era deposto” ».

Il Signore ci legge nel cuore e conosce le nostre fragilità e le nostre virtù: fra queste l’impegno giornaliero a cercarlo, nella preghiera. Questa continua ricerca talvolta ci sfinisce eppure non possiamo farne a meno perché il Signore è la nostra certezza e uno dei pochi motivi di vera felicità.

Preghiera personale

Invocazione: Gesù, ti amo !

2. I discepoli trovano il sepolcro vuoto

Dal Vangelo di San Giovanni, 20,8

« Entrò nel sepolcro il discepolo che era giunto per primo, vide e credette».

Per alcuni la Fede è il risultato di una lunga e affannosa ricerca. Per altri un improvviso slancio d’amore. Nell’uno e nell’altro caso sta dietro il dono di Grazia del Signore che sostiene la ricerca e dona illuminazione.

Preghiera personale

Invocazione: Gesù, ti ringrazio !

A domani con altre due “stazioni”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.