Catechismo cresima 17 lezione

Cari “giovanissimi”, siamo alla penultima lezione del vostro catechismo PRE / POST Cresima. Queste lezioni infatti sono state pensate per chi si sta preparando alla Cresima e per coloro che già l’hanno ricevuta ma hanno bisogno di un ulteriore approfondimento.

Una breve nota, prima di cominciare la lezione odierna, a commento di quanto proposto nella lezione di ieri. Vi sarete accorti che la maggior parte dei “frutti” dello Spirito santo hanno come denominatore comune il “dono” della ” pietà ” quella speciale tenerezza che ci porta ad amare i Signore e i fratelli.  Non ve ne dimenticate, vi prego. Anzi chiedetelo con insistenza al Signore perché è il dono più importante. Non a caso nel giorno della vostra Cresima vedrete che una candela del candeliere a 7 braccia avrà un nastrino “rosso”: indica appunto il dono della “tenerezza”!

Passando adesso alla liturgia della Cresima vi faccio subito notare che il rito si tiene durante la Messa: è Gesù, presente nell’Eucarestia, che vi dimostra ancora una volta il Suo Amore stringendovi a sé e donandovi lo Spirito per le mani dell’Apostolo (il Vescovo).

Dunque la prima parte della celebrazione comprende TRE LETTURE ben conosciute (i doni dello Spirito Santo nella presentazione che ne fa il profeta Isaia; il racconto della Pentecoste, le Beatitudini) e la riflessione del Vescovo. Al riguardo c’è poco da aggiungere perché, dopo 8 anni e più di catechismo, immagino che ne conosciate bene il contenuto.

La seconda parte prevede le risposte confirmatorie, l’invocazione dello Spirito santo e la Crismazione. Oggi mi fermo al primo punto. Domani, ultima lezione, il secondo e il terzo.

Cosa sono queste risposte confirmatorie? Sono le risposte alle domande riguardanti la fede cristiana. Ad esempio: “Credi in Dio?”  “CREDO!” A queste stesse domande hanno risposto i vostri genitori nel giorno del  Battesimo. Nel giorno della Cresima voi CONFERMERETE  PERSONALMENTE le loro risposte! Facile vero?

Ricordate però che in questo caso dire “CREDO” significa dire “AMO” ! Anche i diavoli, scrive San Giovanni apostolo, ci credono in Dio ma, sottinteso, non lo amano. Noi, invece oltre che crederci lo AMIAMO!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.