I gigli di Sant’ Antonio sono già sfioriti! E ora come facciamo? La tradizione vuole che la statua sel Santi Patrono sia ornata con i gigli ma se i gigli non ci sono come possiamo rimediare?
Al momento non ho idee ma spero fra oggi ed domani di risolvere il problema. Domani infatti andrò al paese dalle mie suore e spero di poter recuperare almeno qualche fiore. Sono suore “Antoniane” e quindi devotissime del Santo. Spero tanto che mi possano accontentare. In caso contrario ornerò la statua con qualche altro fiore e con delle candele profumate.
In paese, da sempre, c’è tanta devozione nei confronti del Santo. In alcuni casi rasenta la superstizione come quando, ad esempio, viene invocato per trovare moglie o chiavi perdute e simili. Però – mi confesso – anch’io talvolta l’ho invocato allo scopo… ovviamente non per trovare moglie ma per ritrovare oggetti smarriti. E devo dire che la preghiera è sempre stata esaudita!
Sono legatissimo alle Suore Antoniane che mi hanno visto piccolissimo allievo alla scuola materna, poi alunno della scuola parrocchiale di catechismo, poi ancora Vicario del Piano di Pisa e infine commensale in tantissime occasioni insieme col mio babbo quando la mamma morì.
Come posso dimenticarle?
Al momento Suor Bertilla, una delle Suore dell’istituto antoniano del paese, è stata nominata Madre Generale… Mi scrive spesso invitandomi a pregare per loro. Io faccio lo stesso con lei che è tanto cara e buona.
Domani pomeriggio vi scriverò a proposito dei gigli e anche per proporvi una preghiera dedicata al santo.