1031. IN CAMMINO – Preti anziani e ammalati

Una mattinata persa o una mattinata guadagnata?

Da un certo punto di vista senz’altro “perduta” perché non sono riuscito a combinare niente per la parrocchia… e nemmeno a scrivere un rigo per voi amici lettori!

Però anche “guadagnata” perché ho visto fiorire il sorriso sulle labbra di alcuni confratelli ospiti dell’Oasi del Sacro Cuore di Calci e delle Suore che amorevolmente li assistono.

Mi trovo adesso, alle 16 del pomeriggio, a scrivere qualcosa; vado di fretta perché ho un paio di appuntamenti in agenda e devo sbrigare anche tutta la corrispondenza da Lunedì a oggi: fra le lettere anche quella di S.N. che mi scrive dal carcere per chiedermi di non dimenticarlo… Come faccio a dimenticare questo parrocchiano sfortunato? Il problema però si pone perché spostandosi di carcere in carcere per mezza Italia faccio difficoltà a reperire il suo indirizzo tant’è che un paio di missive mi sono già tornate indietro!

Tornando alla mia visita di stamani ai sacerdoti dell’Oasi ho potuto incontrare e salutare anche il mio confratello di Ordinazione sacerdotale Mons. Giovanni Santucci, Vescovo emerito di Massa Carrara. Sta bene, anzi benissimo: ha recuperato la salute e anche in buon umore! Penso che abbia ancora bisogno di riposo e cura ma il peggio è ormai passato.

Don Piero Nanniperi invece non sta per niente bene. È stato ricoverato in una RSA perché costretto da una brutta caduta con conseguente frattura a una spalla ad almeno un mese di immobilità assoluta. Lo ricordo con affetto perché pure lui è nativo di San Lorenzo alle Corti come il sottoscritto… Penso che anche voi di Forte dei Marmi manteniate un buon ricordo di lui dato che ha passato alcuni anni qui al Forte con Mons. Sabucco per aiutarlo nella gestione della parrocchia.

Ho salutato anche don N.N. Lui è molto giovane ma soffrendo di una patologia epatica ricorrente ha bisogno di molto riposo. Ho notato che smania per tornare in parrocchia ma al momento deve starsene tranquillo per ordine dei medici.

Chiudo la nota perché mi hanno suonato al campanello. È il mio primo appuntamento pomeridiano. A domani. Vi voglio molto bene!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.