1055. IN CAMMINO – pecore e pastori

Le pagine del Profeta Ezechiele che la liturgia ci propone in questa settimana (insieme al commento che ne fanno i Padri e soprattutto Sant’Agostino nel salterio) sono davvero tremende.

Ce n’è per tutti: pecore e pastori! Sono rimproveri durissimi e… meritati!

Per (alcune) pecore … sbandate che credono d’essere “chissà chi” perché hanno ingenti disponibilità di denaro o un quoziente intellettivo superiore alla norma.

“A causa delle tue ricchezze il tuo cuore si è inorgoglito e ti sei fatto “dio” anche se non lo sei! Vedrai… vedrai quando i tuoi nemici ti precipiteranno nella fossa… ripeterai ancora “io sono un dio” di fronte a loro? Dove finirà la tua grande intelligenza?”

E pure per i pastori che pensano solo a se stessi trascurando il gregge loro affidato dal Signore.

“Vi nutrite del loro latte, vi rivestite della loro lana, macellate quelle più grasse… le guidate con crudeltà e violenza senza porvi alla ricerca delle smarrite. Per colpa vostra sono preda di bestie sanguinarie: un giorno ve ne chiederò conto”.

Queste profezie – mi riferisco a quelle per i pastori – mi mettono i brividi. Come potete facilmente rendervi conto scorrendo sul bollettino o sul blog i miei impegni settimanali non mi sottraggo ai miei impegni di pastore.

In questi ultimi giorni mi sono perfino esposto personalmente rischiando grosso con alcuni malintenzionati che depredano i fedeli fragili e anziani all’uscita della chiesa ma…

Ma mi sento ugualmente in colpa pensando soprattutto ai tantissimi adolescenti e giovani che, terminato il catechismo di Cresima, si sono allontanati da Gesù.

“Nessuno va in cerca di loro e se ne cura”.

Ho molte attenuanti, è vero ma forse potrei fare di più oltre che scorrere le foto, soffrire per l’abbandono (di Gesù) e pregare.

Non cerco scusanti ma confesso d’avere il cuore ferito.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.