46. IN CAMMINO – Madonna del Carmelo

Tutti i giorni, dico “tutti” i giorni, ricevo un messaggio dal carissimo Padre Cipriano (Cipriano, l’indiano) il religioso carmelitano già mio aiutante estivo in anni passati.

Lo avevo invitato ad aiutarmi nell’occasione delle feste del Natale e della Pasqua (e forse anche d’estate ma non ricordo esattamente) circa 15 anni or sono ed eravamo subito diventati amici.

Lui super-preciso e io disordinato al massimo ma entrambi impegnati nel servizio pastorale: io in parrocchia e lui nell’Università.

Era stato inviato a Roma all’Università “San Tommaso” (dove ho studiato anch’io) per perfezionare gli studi filosofici. Si era già laureato in India ma gli mancava una specializzazione in filosofia “scolastica” (aristotelica e tomista).

Uomo di eccezionale cultura, appena tornato in India, aveva conseguito a Madras l’abilitazione per l’insegnamento universitario e aveva iniziato il suo servizio presso la facoltà teologica regionale del Kerala.

Successivamente aveva chiesto e ottenuto un periodo di impegno sul campo ed era stato inviato in Bangladesh dove era riuscito, con l’aiuto dei parrocchiani, a edificare ex-novo una chiesa.

Tornato in India – queste sono notizie recenti – ha ripreso l’attività accademica e attualmente è il “decano” della Facoltà di Filosofia che accoglie studenti da ogni parte del Kerala.

Mi fa impressione vederlo. Quando l’ho conosciuto aveva i capelli nerissimi e adesso li ha candidi. Nella foto che mi ha inviato siede al centro attorniato dai suoi colleghi professori e, alle spalle, moltissimi studenti.

Davvero una cara persona. Oggi, festa della Madonna del Carmelo e Patrona dell’Ordine omonimo, ricordiamolo alla Messa che il Signore gli dia salute e lo aiuti nella sua impegnativa attività accademica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.