585. IN CAMMINO – L’Agenzia …

Da sempre, almeno da quando sono venuto parroco a Forte dei Marmi, ho organizzato i pellegrinaggi “in economia”: le parrocchie come anche i circoli culturali o ricreativi hanno infatti la possibilità di organizzare in proprio fino a 5 pellegrinaggi/gite in Italia e fino a 2 all’estero.

Sfruttando dunque questa possibilità avevo fino a oggi fatto da solo contattando e pagando alberghi, vettori, ristoranti, guide ecc.

La cosa non era semplice perché, a parte la comunicazione con i dati di tutti i partecipanti, le date precise, l’itinerario, l’assicurazione da un milione di euro e quindi con un premio molto consistente da pagare, c’era da rispettare scrupolosamente tutte le normative date dalla Provincia di Lucca onde evitare pericolosi contrattempi.

Facendo tutto da solo è chiaro che i costi erano ridotti all’osso e accettavo il pagamento anche a pellegrinaggio avvenuto o a rate e simili. Ci scappava sempre anche uno o due posti gratis per persone ammalate o comunque non in grado di pagare l’intera somma.

Adesso non è più così.

Visto che le normative si sono fatte ancora più stringenti mi sono dovuto appoggiare a una agenzia turistica e quindi i costi sono lievitati seppure, al meno al momento, in modo contenuto.

Nel caso del pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo siamo passati dai 220 – tutto compreso – ai 280 mancia per l’albergo e l’autista e contributo per l’ospedale esclusi. In più l’Agenzia vuole il saldo “prima” della partenza per cui sarò costretto ad anticipare personalmente la somma mancante. Prego dunque gli iscritti di provvedere…

Anche stamattina una signora si è informata sull’orario della partenza e tutto il resto per poi concludere: “Allora, tutto a posto?”

“Veramente – ho risposto – ci sarebbe da pagare” e le ho spiegato quanto sopra. Per fortuna non si è offesa ma ha convenuto che è necessario pagare in anticipo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.