633. IN CAMMINO – Settimana pesante… e altro.

Sette funerali in sette giorni!

Confesso d’essere rimasto assai provato da questa lunga sequenza di lutti: erano tutte persone da me ben conosciute e quindi ho accusato molta sofferenza psicologica.

La fede non c’entra: so benissimo che questa nostra vita terrena è una breve parentesi e che la morte ci apre all’incontro con il Signore nel Paradiso. Solo che l’amicizia e il relativo affettuoso legame ci fa star male al pensiero di non poter più godere della presenza fisica di questi cari.

Il mio carattere, com’è noto, mi fa sentire quasi familiari di sangue i miei parrocchiani e amici ospiti. Capisco che dovrei mantenere serenità d’animo ma non ci riesco. Del resto anche Gesù ha pianto davanti alla tomba di Lazzaro e quindi spero d’essere capito.

Passando ora all’altro (vedi il titolo della nota) vi avviso che mi è stata consegnata la nuova rivista. È bella dal punto di vista grafico e interessante da quello letterario/pastorale.

L’argomento di fondo riguarda i Padri Domenicani e quindi, oltre a una impegnativa intervista a Padre Simoni sul carisma specifico dell’Ordine, c’è anche uno spazio dedicato a Padre Fabio e a Padre Antonio i nostri due carissimi padri domenicani che tanto bene hanno fatto nel nostro paese e non solo.

Da vedere anche le foto riguardanti le nostre attività estive, su tutte la festa di Sant’Ermete: ne avremmo potuto pubblicare moltissime e a colori ma visti i costi notevolmente cresciuti ci siamo limitati.

Ma vi raccomando in particolare la lettura (attenta) del materiale raccolto nella nostra Versilia nella prima fase del percorso sinodale: c’è di che riflettere e di mettere in atto in modo che non sia stato un lavoro inutile.

La nostra non è una rivista “pesante”. È leggibilissima da tutti ma presenta anche alcune pagine impegnative perché “formative” e per questo vi prego di non sfuggirle.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.