829. IN CAMMINO – Sinodo dei Vescovi e …

C’è tanta confusione in giro riguardo al Sinodo… Il fatto è che sono in corso, in contemporanea, sia il Sinodo dei Vescovi (evento a carattere internazionale) che il Sinodo della chiesa italiana.

Sono in tanti a questo punto (e non solo fra i laici) a non capirci più niente!

Dedico quindi questa nota a chiarirvi il nuovo appuntamento con il Sinodo della chiesa italiana lasciando ad altra nota (domani…?) la spiegazione di quello internazionale che si presenta non privo di polemiche… come poi vi dirò se avrete la pazienza di leggermi.

Dunque il Sinodo o percorso della Chiesa Italiana ha già vissuto due momenti detti “narrativi” perché i fedeli – a livello vicariale –  sono stati invitati a narrare quali sono i problemi della vita ecclesiale italiana in questo particolare momento storico.

Il primo momento è stato vissuto con entusiasmo: la sintesi l’ho pubblicata nel numero di Natale della nostra Rivista Parrocchiale.

Il secondo è stato più che altro subìto perchè era una ripetizione del precedente. Non sono mancati però spunti notevoli di riflessione – questo nella nostra Unità Pastorale – che verranno pubblicati nel prossimo numero della nostra Rivista insieme con alcune conclusioni.

Siamo adesso al terzo momento definito momento sapienziale o del discernimento. In questo momento la riflessione dovrebbe girare intorno a cinque “costellazioni” tematiche che sono, nell’ordine, : 1) la missione secondo lo stile della prossimità; 2) I linguaggi, la cultura e la proposta cristiana; 3) Formazione all fede e alla vita; 4) La corresponsabilità; 5) Le strutture.

Il Vescovo, nella riunione/assemblea del prossimo 23 Ottobre alla chiesa del “macelli” a Pietrasanta ci dirà quale punto approfondire e così potremo iniziare a lavorare intorno all’argomento.

Le domande, mi immagino, saranno tantissime e cominciare da quelle più ovvie e cioè … “ma cosa c’entrano questi temi con i problemi ecclesiali di oggi: i giovani… perduti, la frequenza alla chiesa dimezzata ecc.”

Me le pongo anch’io ma   confido/prego   nello/lo    Spirito Santo che mi aiuti a capire meglio. Fatelo anche voi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.