863. IN CAMMINO – La Rivista di Natale

Dopo aver pensato ai più piccoli offrendo loro i regalini di Natale (presepi, stelline varie, comete ecc.) comincerò a pensare ai grandi offrendo la nuova Rivista.

Dico subito che è davvero una bella pubblicazione che potrà fare bella mostra di sé nei salotti nelle vostre case nei giorni del Natale e non solo.

La copertina, con l’immagine delicatissima del Natale (Giotto- cappella degli Scrovegni-Padova) e la controcopertina con i pastorelli richiamano immediatamente il Mistero dell’Incarnazione e possono favorire un momento di preghiera con tutta la famiglia (è quello che ci auguriamo…) soprattutto là dove ci sono piccoli e anziani.

L’interno comprende, come sempre, pagine impegnative riservate a chi desidera approfondire la dottrina cristiana e altre più agili adatte a tutti anche ai “miscredenti”.

Ovviamente sto scherzando perché almeno nei giorni del Natale siamo tutti più devoti se non altro perché ricordiamo gli anni della nostra fanciullezza quando la mamma ci aiutava a fare il presepio e l’alberello!

Le pagine impegnative riguardano una disciplina di cui tutti parlano ma che pochi conoscono nei particolari. Mi riferisco alla TEOLOGIA, disciplina da sempre riservata ai sacerdoti, e agli insegnanti di Religione e ai Catechisti ma utile pure ai laici.

Tanto più che nel futuro, vista la carenza di sacerdoti, saranno proprio questi a gestire le le comunità e le iniziative pastorali come agli inizi del Cristianesimo.

In questo numero vengono presentate la Teologia Fondamentale (inclusi i rapporti di questa con la filosofia) e quella Pastorale. Spiegare in poche parole di cosa si tratta è impossibile. Scorrendo la rivista invece potrete capire e apprezzare e forse anche gustare gli argomenti proposti.

Nell’augurarvi una buona lettura l’augurio di una crescita nella Fede e nell’amore per la Chiesa.

La Rivista verrà fin dalla prossima Domenica e fino alle feste del Natale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.