932. IN CAMMINO – Natalìa Nardini Aliboni

La nostra chiesa si è arricchita di una prestigiosa opera d’arte in marmo, scolpita dal famoso m° Renato Frediani (1894 – 1965), di Forte dei Marmi, diplomato a Carrara, dapprima attivo nella bottega del m° Canonica a Torino e successivamente in proprio, a Roma.

Conoscevo il m° Frediani per i “Racconti di mare e di terra” (il maestro era anche scrittore) di cui mi avevano fatto omaggio i parenti anni indietro. Il volume mi era stato utilissimo anche per introduzione i più giovani alla storia del paese. Il catechismo, com’è noto, serve anche a fare amare il paese, le sue tradizioni ecc.

Lo conoscevo anche, tramite Mons. Santucci, per il magnifico San Martino realizzato per la cattedrale omonima di Massa Marittima a niente più.

In questo mese ho potuto ammirare alcune pregevoli opere esposte al Fortino e mi sono reso conto di quanto fosse capace. Fra queste un busto raffigurante una “donna in preghiera”, davvero molto bello.

Bene, da ieri il busto è in chiesa, sopra la mensa dell’altare dell’Addolorata. I familiari me ne hanno fatto dono in modo che non si perda memoria, soprattutto in questo paese che gli ha dato i natali, della sua arte.

Il personaggio rappresentato è Natalìa Nardini Aliboni, una fortemarmina mancata assai giovane, molto devota della Madonna tant’è che stringe fra le mani la corona del Rosario.

Il figlio del m° Frediani, il signor Alessandro, nel farmene dono lo ha accompagnato da un biglietto in cui descrive il personaggio: “AFFETTA DA GRAVE MALATTIA, IN PUNTO DI MORTE SI FECE PORTARE AL CAPEZZALE I QUATTRO FIGLI PICCOLI E LI SALUTO’ DICENDO: “DEVO PARTIRE PER UN LUNGO VIAGGIO. SIATE BUONI, RIPSTTOSI E OBBEDIENTI AI NONNI. PREGATE PER ME. IO VI SARO’ SEMPRE VICINA E PREGHERO’ PER VOI”.

Le signore (e i signori) presenti ieri sera in chiesa per la Via Matris sono rimasti piacevolmente colpiti dall’opera e commossi dal biglietto di accompagnamento.

GRAZIE dunque alla famiglia Frediani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.