Il pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo non è andato male. Da tutti i punti di vista, anche da quello finanziario perché la parrocchia non ha rimesso nemmeno un euro!
Da oggi sono aperte le iscrizioni al mini-pellegrinaggio a LUCCA alla tomba/santuario di SANTA GEMMA.
Per chi frequenta la chiesa o comunque è interessato a questioni religiose non credo ci sia bisogno di aggiungere qualcosa riguardo all’importanza della Santa in questione.
Chi non la conoscesse provi a cliccare il nome sul computer e se ne renderà conto di quanto sia conosciuta, amata e invocata. Perfino Padre Pio, nel suo diario personale, la cita come una grande mistica!
Invocata? Sì, proprio così. Invocata e non solo da chi ne ha bisogno per motivi di salute fisica/psicologica/spirituale ma anche da coloro che, per disposizione del Vescovo, svolgono il delicatissimo servizio di esorcista.
Già vi accennai, a suo tempo, dell’esorcista della Diocesi di Mantova che, venuto a sapere della Reliquia della Santa in nostro possesso (per rescritto dell’Arcivescovo di Lucca) ne reclamava con insistenza la donazione… col dire che ne aveva necessità per il suo servizio pastorale!
Quella di Gemma fu una continua lotta con il demonio che però non riuscì a farla capitolare, anzi le infuse ancora più fede nel Signore, nella B.Vergine Maria e nell’Angelo custode…
Con questo NON VOGLIO MINIMAMENTE influenzarvi nelle vostre scelte ma solo assicurarvi che la mia proposta di pellegrinaggio è fondata!
Sono tali e tanti i problemi – e quindi le sofferenze – da non sapere davvero a chi affidarci. Santa Gemma, con la sua intercessione, può aiutarci.
Fidiamoci di Lei.