Oggi, 22 Marzo, Quarta di Quaresima, celebriamo la Domenica della gioia. È così, anche se può sembrare strano. Si avvicina la Pasqua e quindi la liturgia della chiesa ci invita a rallegrarci. In effetti ci vuole molta fede, in questo momento drammatico, a stare allegri. Quale che sia il nostro stato d’animo in questo momento lasciamoci prendere in braccio dalla Madon-na, secondo una bella espressione versiliese, e iniziamo la nostra preghiera domenicale.
Prima cosa poniamoci davanti a una immagine di Gesù o della BV Maria, recuperiamo i ragazzi che forse stanno ancora dormendo e cominciamo.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo…. Il Signore sia con voi…. Riconosciamo i nostri peccati…
IL VANGELO DI OGGI I farisei convocarono quell’uomo che era stato cieco e diceva d’essere tornato a vedere grazie a Gesù e gli dissero: “Sei un bugiardo perché questo Gesù di cui dici è un uomo molto cattivo e lontano da Dio”. Quell’uomo rispose: “Se sia cattivo o buono non lo so ma non sono bugiardo perché davvero ero cieco e adesso ci vedo” Allora i farisei si arrabbiarono molto e lo cacciarono fuori. Gesù venne a sapere quello che era successo a quel pover’uomo. Lo cercò, lo trovò e gli disse: “Ma tu ci credi nel Messia che verrà a salvare gli uomini da tutte le loro cattiverie?” “Non so chi sia” gli rispose l’uomo. E Gesù: “Sono io, io che ti parlo”. Allora il cieco guarito si tirò in terra e disse: “Certo che ci credo. Tu sei il Signore”.
RIFLESSIONE In questi giorni tremendi siamo molto abbattuti per più motivi ma soprattutto perché ci sembra che il Signore non ascolti le nostre invocazioni. In più ci si mettono anche i nuovi farisei che ci dicono che pregare non serve a niente, che è soltanto tempo perduto ecc. Cerchiamo allora di reagire professando con coraggio e fiducia il nostro amore per Gesù.
PREGHIERA DEI FEDELI +Ti preghiamo Signore per tutti coloro che stanno soffrendo, per gli operatori sanitari, per i politici e per quanti si impegnano a vincere la malattia. +Ti preghiamo in suffragio dei defunti.
COMUNIONE SPIRITUALE Mi spiace, Signore, non poterti ricevere nell’Ostia. Sono sicuro però che mi ascolterai ugualmente. Ti prego quindi …….. (spiegate ai bimbi cosa devono dire)
Il Signore sia con voi……………. Vi benedica Dio onnipotente + Padre, Figlio e Spirito Santo. Cantiamo (o recitiamo) Ave Maria………… Buona Domenica!
Oggi la lezione di catechismo salta. Ricominciamo Lunedì. Passate parola anche ai vostri amici che ogni giorno su chiesadelforte.it faccio il catechismo.