PASQUA! Cari amici, siamo arrivati alla festa di Pasqua. Il clima non è dei migliori ma si intravede qualche spiraglio di luce in fondo al buio tunnel dell’epidemia. Apriamo dunque il cuore alla speranza e iniziamo bene la giornata pregando con il solito schema della Messa domenicale. La mamma faccia la parte del prete e i bimbi rispondano come quando sono all’altare.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo…
Il Signore sia con tutti voi…
Fratelli e sorelle all’inizio di questo momento di preghiera nel giorno di Pasqua riconosciamo con umiltà le nostre cattiverie….. Confesso a Dio…
Vangelo. ” Pietro e Giovanni corsero al sepolcro ma lo trovarono vuoto. Ricordando quello che Gesù aveva predetto capirono subito che era risuscitato. A quel punto non persero tempo: pieni di gioia andarono a portare la bella notizia anche agli altri discepoli”.
Predica. Cari amici, soprattutto cari genitori, intanto ringraziamo il Signore per il dono della fede. Poi per le persone che ci ha messo al fianco e infine per tutti coloro che hanno qualche sofferenza nel cuore soprattutto per chi ha perduto qualche persona cara. Non ci dimentichiamo poi di coloro che, per un motivo o per un altro, non riescono ad avvertire la gioia dello stare vicini a Gesù. Non stiamo a giudicarli. Piuttosto vediamo di farceli amici in modo che anche loro diventino… amici di Gesù. Io almeno faccio così! E penso che Gesù capisca… e li benedica anche se è una piccola bugia.
((- Mi spiego meglio in modo che capiscano anche i più piccoli. C’è un detto toscano che dice: “gli amici degli amici… sono amici!” Questo vuol dire che se Luigi (che non prega mai Gesù) è amico di Carletto (che invece lo prega tantissimo) anche Luigi diventa in qualche modo amico di Gesù. E così quando Carletto prega Gesù può benissimo dirgli: “Guarda che ti saluta anche il mio amico Luigi”. Gesù capisce… perché è intelligentissimo e benedice tutti e due. -))
Tornando a voi grandi vi raccomando di passare la giornata serenamente in modo che i ragazzi stiano tranquilli. Già sono chiusi in casa. Avvertendo nervosismo all’intorno potrebbero restarne traumatizzati.
Infine vi chiedo di pregare perché il nostro paese torni a essere quello di sempre come è scritto all’ingresso di una abitazione del centro: “Forte dei Marmi: vita, amore, allegria”.
Preghiera dei fedeli. Ti raccomandiamo Signore gli ammalati e i medici che li curano esponendosi pure al pericolo. Ti raccomandiamo anche i vigili, i carabinieri e la polizia che vigilano sulle strade invece di essere a casa con i loro familiari. Ti raccomandiamo pure i tantissimi volontari che assistono i poveri. Tieni infine con Te i tanti defunti di questi giorni. Ascoltaci Signore
Comunione spirituale. Signore Gesù, credo in Te e ti amo. Anche se non posso riceverti nella Comunione vieni ugualmente nel mio cuore e aiutami a superare questo brutto momento. Amen
Preghiera alla Madonna. Ave Maria…
A MEZZOGIORNO SUONANO LE CAMPANE. IN QUEL MOMENTO BENEDIRÒ LE UOVA. BUONA FESTA, don Piero
Più tardi, collegandoti a chiesadelforte.it nella sezione VIDEO, potrai anche vedermi.