Oggi è il 13 Maggio, festa della Madonna di Fatima e sono un po’ triste. Negli anni passati, alla sera del 13, sfilava la processione con la statua della Madonna di Fatima dalla Caranna fino alla chiesa parrocchiale. Era nata come una semplice passeggiata e invece, anno dopo anno, grazie anche alla collaborazione del GdP Maria Regina dell’Universo e del GdP San Pio aveva acquisito importanza fino a diventare “la” PROCESSIONE annuale in onore della Madonna. Anche lo scorso anno è stata bellissima con tante persone a sfilare e tante altre a vederci e a pregare con noi. E poi i tappeti di fiori a ornare le strade. Insomma proprio una bella cosa.
Quest’anno, purtroppo, non ci sarà niente di tutto questo. Io però alle 20.45 suonerò le campane a festa e, in auto con le 4 frecce accese, iniziando dalla Caranna, con la venerata Statua della Madonna di Fatima a bordo, percorrerò l’itinerario consueto. Chi può, da casa, veda di dire almeno una preghiera al mio passaggio perché l’epidemia cessi e possiamo tornare alle nostre occupazioni e alle nostre belle manifestazioni.
Sempre oggi andrò con gli uomini a preparare l’altare nel parco delle suore. La nostra chiesa parrocchiale, calcolate le distanze, non potrà ospitare più di una sessantina di persone e quindi ho chiesto alle Madri la possibilità d’essere accolto in casa loro almeno per le celebrazioni domenicali.
Per il resto vi farò sapere. Certamente dovremo essere molto, molto prudenti perché se disgraziatamente l’epidemia tornasse a prendere forza sarebbe davvero un dramma.