CARITÀ MAESTRA

Formare il cittadino del domani, accompagnandolo nel percorso di crescita, è la delicata missione della scuola.
Gli insegnanti sono chiamati ad aiutare gli studenti a scoprire ed esprimere le proprie potenzialità.
Prendersi cura dei propri alunni e adoperarsi perché vengano alla luce i talenti che li contraddistinguono è un atto di carità, che lascia un segno indelebile nel cuore degli allievi.

1 MARE ridotta

Leggi tutto “CARITÀ MAESTRA”

IL SERVIZIO DELLA CARITÀ

L’esercizio dell’autorità ha come obiettivo il progresso della società.I poteri costituiti, per loro natura, rappresentano lo sforzo collettivo di offrire risposte ai bisogni dei propri cittadini e di tutelare i loro diritti. L’uomo di Stato che si adopera per questo con onestà, trasparenza e lealtà compie il proprio dovere, ma allo stesso tempo un atto di carità,vista la nobiltà dello scopo.

PREFETTO 1

“In un momento storico come quello attuale, in cui i bisogni degli ultimi sono all’ordine del giorno, non possiamo stare dietro la scrivania”, afferma il prefetto di Lucca, Giovanna Cagliostro, che ha aumentato le misure per un rafforzamento della coesione sociale.

Leggi tutto “IL SERVIZIO DELLA CARITÀ”

CARITÀ AMICA

Mentre ci dibattiamo fra gli affanni quotidiani, cercando di reggere il ritmo sempre più veloce del mondo, c’è chi prega per noi.
Da luoghi ritirati salgono infatti una lode e una supplica costante al Signore per i suoi figli nelle diverse circostanze della vita.
Le monache dell’ordine cistercense della stretta osservanza di Valserena hanno scelto di dedicarsi a questo servizio, fisicamente separate dalla collettività, ma unite alla stessa nello spirito. La loro tensione d’amore per Dio si concretizza nella carità verso i fratelli, che le madri spirituali assistono con la preghiera.

COPPIA 2

Leggi tutto “CARITÀ AMICA”