685. IN CAMMINO – Ritiro di Quaresima (4)

Giovedì

IL SOGNO

Mattino

Come sempre inizia la giornata col segno della Croce, la preghiera alla Madonna e all’Angelo custode. Ricorda al Signore i tuoi defunti e ringrazialo per tutti i benefici concessi incluso quello del “perdono” cui ho fatto cenno ieri recitando con calma il “Padre nostro” soprattutto nella seconda parte della preghiera (“rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori”).

Fatto questo esci di casa e, come nei giorni precedenti hai pensato ai tuoi tradimenti sanati dall’amicizia di Gesù (1°giorno), alle tue ansie/paure guarite dal conforto dell’angelo custode (2° giorno), ai risentimenti superati grazie al sangue di Gesù (3°giorno) pensa oggi a come hai passato la nottata: ha riposato bene, sei stato insonne (perché), hai sognato… (cosa, chi)? Se non ricordi niente… va bene ugualmente!

Pomeriggio

Anche oggi individua un luogo – all’interno dell’abitazione – che ti consenta di stare tranquillo/a per una decina di minuti. Poi leggi con attenzione questo particolare tratto dal racconto della Passione.

“Pilato sapeva bene che gli avevano consegnato Gesù per invidia. Per di più, mentre sedeva in tribunale, sua moglie gli mandò a dire: “Non avere a che fare con quel giusto. Oggi sono rimasta molto turbata, in sogno, per causa sua”.

Quando si parla di sogni, essendo figli dei nostri tempi, non diamo alcun credito a quello che ci è capitato di sognare e tanto meno a quanto ci viene riportato. Nella Bibbia invece, nell’antico e nel nuovo testamento, se ne parla molto sia in positivo (rivelazioni) che in negativo (tentazioni).

La civiltà cristiana soprattutto quella medievale ne ha sempre parlato con rispetto. L’illuminismo si è rifiutato di prendere in considerazione la questione in quanto irrazionale. Freud invece ha scritto che i sogni possono essere  interpretati… Come si vede la questione è aperta.

Nel caso riportato non si sa se questa donna abbia veramente sognato qualcosa oppure che abbia sognato a occhi aperti (ascoltata la propria coscienza) perché convinta della bontà di Gesù (giusto) e quindi desiderosa di salvarlo.

Nel nostro caso, oltre che nel sogno, può capitarci anche nella realtà e nei momenti più strani di avvertire un input interiore al bene… È la coscienza personale che non sbaglia mai nel giudizio salvo essere volutamente silenziata per interessi di parte.

Oggi, dunque, prova ad ascoltare la tua coscienza per verificare alla luce del Vangelo il tuo comportamento. Nel caso avvertissi un certo disagio comincia a pensare alla confessione di Pasqua.

 

686. IN CAMMINO – Ritiro di Quaresima (5)

Venerdì 3 Marzo

I SOLDATI

Mattino

Siamo all’ultimo giorno del nostro mini-ritiro quaresimale. Come nei giorni precedenti inizia con le preghiere anzidette. In confidenza ti raccomando di non snobbare certe preghiere/formule memorizzate negli anni della tua adolescenza: ti potranno venire utili negli anni dell’anzianità quando non avrai voglia o possibilità di aprire il Vangelo o di leggere i Salmi ecc.

Poi corri al lavoro o a scuola ma anche stamattina prova a pensare. Immagino che tu conosca qualche persona assolutamente lontana da Dio. Qualche persona volgare che non ha ritegno a bestemmiare Dio o la Madonna; che fa sfoggio di un comportamento immorale e anzi se ne vanta.

Ma tu dirai: e quando ci ho pensato? Lo scoprirai stasera. Per il momento pensaci e basta.

Pomeriggio

In questo mini-ritiro ho messo a fuoco alcuni personaggi o episodi minori: particolari sui quali nessuno si perde a fare commenti o prediche. A mio parere invece sono importanti né più né meno come quelli conosciutissimi.

Senti cose scrive San Matteo riguardo ai soldati.

In un primo momento: “I soldati condussero Gesù nel pretorio, lo spogliarono, gli misero addosso un mantello rosso e gli posero sul capo una corona di spine… poi gli sputavano addosso e con una canna lo picchiavano sul capo. Intanto lo deridevano e…”

In un secondo momento invece: “Il centurione e i soldati… furono presi da grande timore e dicevano apertamente : costui era Figlio di Dio”.

Quelli che lo massacrano di botte e lo insultano sono gli stessi che poco dopo lo onorano col titolo di Figlio di Dio! Fra i due momenti c’è la morte di Gesù che toglie via la loro cattiveria!

Se è successo allora perché non potrebbe accadere anche oggi? Raccomanda a Gesù abbandonato la persona cui hai pensato stamani e aspetta con fiducia che il miracolo si rinnovi.

E stasera molla tutto e vieni alla VIA CRUCIS!